Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Passa alla homepage

Encoder incrementale o encoder assoluto

La caratteristica distintiva di un encoder incrementale è che misura e segnala una variazione dell'angolo. In altre parole, dopo l'accensione, un encoder incrementale segnala la sua posizione angolare solo quando gli viene fornito un punto di riferimento dal quale può effettuare una misurazione.
Un encoder assoluto, invece, segnala la sua posizione in modo inequivocabile all'interno di una scala o di un intervallo. Ciò significa che un encoder assoluto segnala la sua posizione dopo l'accensione, senza richiedere alcun dato di riferimento. Ciò che accade dopo l'accensione è quindi un punto di riferimento importante per distinguere tra un encoder assoluto e un encoder incrementale.


Encoder incrementali e assoluti per motori elettrici
Encoder montato tra motore e riduttore


Encoder incrementale (basic)

Con l'encoder incrementale BASIC, i compiti di posizionamento di alta precisione possono essere eseguiti in modo semplice ed economico. È adatto a tutti i sistemi di controllo che elaborano segnali HTL. L'encoder rotativo Basic è una soluzione economica per compiti di posizionamento semplici, con un segnale di uscita A90°B e una risoluzione compresa tra 1 e 64 impulsi per giro.

Encoder incrementale (NOVA+)

L'encoder incrementale NOVA+ facilita l'esecuzione di compiti di posizionamento di alta precisione ed è compatibile con quasi tutti i controllori (HTL e TTL). Il NOVA+ ha una risoluzione eccezionale con un segnale di uscita A90°B /Ā90°B con fino a 2048 impulsi per giro.

Encoder assoluto (AST)

L'encoder assoluto monogiro AST assicura un'interazione ottimale tra i singoli componenti del sistema e facilita l'esecuzione di compiti di posizionamento di alta precisione. I nostri clienti
spesso installano l'encoder in ambienti in cui la sicurezza e l'accuratezza sono di fondamentale importanza.

SEO=encoder incrementale o assoluto