1. Quali caratteristiche speciali hanno i riduttori epicicloidali?
I riduttori epicicloidali sono disponibili fino a 75kW e vengono utilizzati oggi in vari settori con 
requisiti di coppia elevata e design compatto.
Motoriduttori epicicloidali fino a 50.000 Nm
- Dieci taglie
- Coppie nominali da 1000 Nm a 50.000 Nm
- Rapporti di riduzione da 3,5 a 3000
- Possibilità di collegamento standard IEC B5 al motore elettrico
- Varie opzioni di raffreddamento
- Stadio di azionamento opzionalmente con ingranaggio conico o a vite senza fine
- Possibilità di collegamento al motore idraulico
- Alberi speciali, ad esempio con profilo multi-spline secondo DIN EN 605.Ad esempio con profilo multi-spline secondo DIN 5480 o DIN 5482 o con calettatore
- Alloggiamento e flange in ghisa sferoidale GGG40
- Anelli di tenuta FKM standard e olio sintetico
- Cappuccio di protezione standard per la tenuta di uscita
                                                                        