1. Come funziona un motore trifase?
Imotori trifase funzionano con corrente alternata trifase o "corrente trifase". Questo tipo di corrente trasporta una tensione separata che cambia periodicamente in ciascuno dei tre conduttori separati, la cui tempistica è sfalsata di 120° rispetto alle tensioni degli altri due conduttori. Se tre bobine di elettromagnete sono alimentate ciascuna con una fase del sistema di corrente trifase, si genera un campo magnetico in ciascuna bobina, la cui tempistica, come la curva di tensione, è sfalsata di un terzo di periodo rispetto agli altri campi della bobina. Se queste tre bobine sono disposte in cerchio l'una rispetto all'altra, i campi magnetici delle singole bobine si traducono in un campo magnetico sommato che è di dimensioni costanti, ma cambia continuamente la sua direzione in accordo con la frequenza o la ripetizione del periodo della corrente trifase. Questo campo magnetico sommato 'ruota' alla velocità esatta specificata dalla frequenza. Con 50 cambi di periodo al secondo della corrente trifase (o 50 Hz), anche il campo magnetico ruota su se stesso 50 volte al secondo (corrispondenti a 3000 volte al minuto). Se un oggetto magnetico, ad esempio un magnete a barra o un semplice corpo di ferro, viene inserito in questo campo magnetico rotante su un asse centrale, anche il rotore viene ruotato.
