3. Quando viene utilizzata la curva caratteristica di 87 Hz nell'inverter?
La curva caratteristica a 87Hz viene utilizzata quando è richiesta una coppia costante ad alta velocità.
Ecco un esempio:
Un motore elettrico da 1,5 KW, 230/ 400V/ D/Y, 50 Hz, 1430 giri/min, 3,21 A in un collegamento a stella viene convertito in un collegamento a triangolo. La tensione della bobina è quindi 3x 230 V, ma è progettata per 3 x 400 V. L'inverter trifase raggiunge questo risultato a 87 Hertz.
I dati del motore descritti sopra vengono quindi moltiplicati per il fattore √ 3 (1,73). A 87 Hz, aumentano a 2,6 KW, 400 V, 2474 giri/min e 5,55 A a coppia costante.
Ciò significa che il convertitore di frequenza deve essere adattato all'amperaggio superiore. Per questa applicazione, si dovrà utilizzare almeno un inverter più grande di 1 o addirittura di 2 serie.
Nota importante:
L'utilizzo al di sopra dei 50 Hertz deve avvenire solo per brevi periodi. A causa dell'aumento delle perdite meccaniche e del conseguente carico termico più elevato, si raccomanda l'uso di un motore trifase successivo più grande.
                                                                        