Qui ha la possibilità di calcolare la sezione necessaria dei cavi di collegamento in rame nella rete trifase
trifase. Le normali utenze trifase, come i motori trifase, sono collegate qui.
Quanti ampere per quale sezione a 400 V?
A partire da 5 ampere, si consiglia un cavo con 1,5 mm².
A partire da 16 ampere, si consiglia un cavo con 1,5 mm².
A partire da 17,3 ampere, si consiglia un cavo con 2,5 mm².
A partire da 20 ampere, si consiglia un cavo con 2,5 mm².
A partire da 23 ampere, si consiglia un cavo con 4 mm².
A partire da 32 ampere, si consiglia un cavo con 6 mm².
Attenzione: il calcolatore di cavi qui fornito è solo uno strumento approssimativo per stimare
la sezione trasversale!
Ecco un esempio:
Un motore asincrono trifase da 400 V ha una corrente nominale di 25 ampere, un
cos φ di 0,89, una lunghezza del cavo di 94 m e una caduta di tensione del 2%.
Quale sezione del cavo risulta da queste specifiche?
A=(√3 x I x L x cosφ) / (K x Δu x U)
A=(√3 x 25 A x 94 m x 0,89) / (56 x 2 % x 400 V)
A=(3622,48) / (448)
A=8,09 mm²
La sezione trasversale più grande adatta è di 10 mm²!
Unità di misura:
Sezione A=mm²Tensione
U=Volt [V]
Corrente i=Ampere [A]
Kappa rame K=56 [m / Ω x mm²]
Delta UΔu = %
cos φ=senza
√3 o 1,732=senza